
Sedazione
Cosciente
La paura del dentista non è più un problema, con la sedazione cosciente è possibile eseguire qualsiasi tipo di trattamento chirurgico, privo di ansia e dolore. Dopo una prima visita approfondita sullo stato di salute generale, la sedazione, verrà individualizzata su ogni paziente.
Cos'è la Sedazione Cosciente?
È una tecnica che aiuta a tenere sotto controllo l’ansia o la paura del dentista. Permette di affrontare le cure in maniera piacevole e rilassante, rimanendo sempre vigile e cosciente.
Ci sono due approcci e/o tecniche diverse:
-
Sedazione cosciente con protossido d'azoto e ossigeno
-
Sedazione cosciente endovenosa
Usare la sedazione cosciente ci permette di avere sempre sotto controllo i parametri vitali della persona, dando e dandoci sicurezza e tranquillità mentre operiamo. Permette di evitare scompensi in pazienti con patologie sistemiche importanti.
È particolarmente consigliata per grossi interventi chirurgici soprattutto a chi ha un quadro di patologie sistemiche complesso come problemi cardiaci, pressione alta, problemi renali, assunzione di psicofarmaci...

Sedazione cosciente con protossido d'azoto: particolarmente indicata per i ragazzi giovani durante l'estrazione dei denti del giudizio o per adulti che devono eseguire interventi di chirurgia semplice.
Come funziona la Sedazione Cosciente con protossido d'azoto
E' una tecnica operativa che unisce metodi psicologici e farmacologici.
Prima di iniziare è importante ridurre l’ansia della persona attraverso una comunicazione verbale semplice, che spiega quali sono le operazioni che si andranno ad eseguire. Il farmaco utilizzato è una miscela composta da Protossido d’azoto e Ossigeno in alte percentuali. La miscela viene somministrata attraverso una mascherina di gomma appoggiata sul naso della persona. Al raggiungimento del benessere psicofisico del paziente si può iniziare la seduta odontoiatrica vera e propria.
La sedazione cosciente con Protossido d’azoto e Ossigeno è reversibile in qualsiasi momento e terminata la seduta, per le persone adulte, è possibile ritornare a casa in maniera autonoma.
Sedazione cosciente endovenosa
Solitamente viene utilizzata per pazienti particolarmente ansiosi, durante interventi chirurgici complessi o sedute molto lunghe dove vengo svolte diverse terapie.
Prima di procedere con la sedazione viene sempre eseguita una visita, durante la quale si fa una attenta anamnesi della situazione di salute attuale del paziente.
Il giorno della sedazione, viene somministrata una prima dose (pre-medicazione) per bocca, circa un’ora prima dell’intervento.
La seconda dose (titolazione del farmaco) viene iniettata per via endovenosa, fino al raggiungimento dell’ottimale stato di benessere.
Il paziente viene rilassato e non addormentato, riducendo il suo stato di ansia e stress. In qualsiasi momento, alzando la mano può comunicare con il medico.
Il monitoraggio continuo dei parametri vitali con il pulsiossimetro, elettrocardiografo e misuratore di pressione ci permette di operare nella massima sicurezza.

Sedazione cosciente endovenosa
Vantaggi della sedazione cosciente
I principali vantaggi della sedazione cosciente sono:
-
Riduzione dell'ansia e del dolore percepito
-
Riduzione del riflesso emetico (riflesso del vomito)
-
Possibilità di eseguire interventi in pazienti polifarmacologici con situazione di salute generale complessa in completa sicurezza
-
Somministrazione delle prime dosi farmacologiche endovena subito dopo l'intervento. Questo è fondamentale per un decorso post operatorio ottimale, riducendo dolore e gonfiore

Vuoi richiedere una
consulenza?
Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.








