
Denti Naturali e Masticazione
L'obiettivo è quello di ripristinare in "toto" la funzione masticatoria ed estetica, recuperando gli elementi dentali gravemente compromessi e utilizzandoli come pilastri protesici per i nuovi ponti o corone. Oggi le riabilitazioni su denti naturali, sono altamente estetiche e minimamente invasive.
Cosa sono le riabilitazioni protesiche su denti naturali

Sempre più pazienti richiedono la sostituzione di vecchi lavori in metallo ceramica o la situazione degli elementi dentali è così danneggiata da non poter essere ripristinata con semplici otturazioni. Con il tempo le gengive si retraggono e si espone il metallo marginale facendo apparire questi lavori grigi e rovinati. La sostituzione di questi con delle nuove corone in zirconio ceramica richiede uno studio approfondito del caso sia dal punto di vista estetico che masticatorio.
Quando si parla di riabilitazione protesica completa su denti naturali, si intende il ripristino completo di almeno una delle due arcate dentali. Oltre al risultato estetico, diventa di vitale importanza anche lo studio occlusale, per ridare al paziente la giusta dimensione verticale e il giusto ingranaggio tra i denti. L'obiettivo è sempre quello di creare lavori armonici e naturali che non diano la percezione di ingombro a livello intraorale o difficoltà a parlare. Questo è possibile solo con una attenta diagnosi e studio del caso.



Trattamento protesico riabilitativo: La paziente presentava un vecchio lavoro in oro resina che le aveva causato recessioni gengivali, accumulo di placca e tartaro. Dopo averlo rimosso e recuperato gli elementi dentali, è stato sostituito con corone singole in zirconia
Vantaggi delle riabilitazioni con protesi su denti naturali
I vantaggi delle riabilitazioni protesiche su denti naturali sono la possibilità di mantenere le radici dei denti come pilastri a cui ancorare il nuovo lavoro senza dover ricorrere all'utilizzo di impianti dentali. Con le tecniche di ricostruzione minimamente invasive, è possibile recuperare anche denti gravemente compromessi.
Spesso sotto le vecchie otturazioni o ponti o ci sono carie profonde che richiedono estrema accuratezza e precisone nel rimuoverle per poter salvare il dente senza doverlo estrarre.
Caratteristiche principali
Tutti i lavori protesici eseguiti su denti naturali devono seguire i criteri di:
- Pianificazione digitale del caso
- Previsulizzazione del risultato estetico e funzionale finale (mock-up) con una resina rimovibile
- Minima invasività nelle preparazioni dentali
- Rispetto dei tessuti gengivali, dell'anatomia e delle forme dentali
- Recupero di elementi dentali gravemente compromessi, cercando di evitare l'utilizzo di impianti dentali
Mock-up e provvisorio funzionale
Dopo aver raccolto tutti i dati ( fotografie, i video dinamici, le impronte digitali e le radiografie) del paziente per lo studio del caso, si esegue una prima simulazione estetica chiamata mock-up che viene applicata in bocca con una resina estetica rimovibile. In questo modo il paziente può avere un'idea del risultato finale prima di iniziare il trattamento. Nei casi molto complessi, dove è necessario ristabilire i piani occlusali per ridare al paziente la giusta dimensione verticale e masticazione, viene fatto un provvisorio funzionale che simula il lavoro definitivo ma è del tutto modificabile. Solo quando il paziente accetta la nuova estetica e la nuova masticazione, si procede con le corone definitive in ceramica.
La differenza tra mock-up e provvisorio e che il primo viene applicato sulle superfici dei denti prima di iniziare il lavoro, il secondo invece è una parte fondamentale del trattamento riabilitativo che ci da la certezza di poter eseguire le protesi definitive senza errori o sorprese per il paziente.

Mock-up: Inizialmente viene previsualizzato il risultato finale con una resina iniettabile reversibile. Se il paziente è soddisfatto del risultato, questo viene riprodotto nelle corone/faccette definitive in ceramica, migliorando il colore e le forme.
Tempistiche di trattamento
Le tempistiche dipendono dalla complessità del caso ed è impossibile stabilirlo a priori. Dopo aver raccolto e analizzato tutti i dati, durante la discussione terapeutica, verranno proposte al paziente le diverse possibilità di trattamento con i relativi tempi di esecuzione.



Situazione iniziale
Provvisorio funzionale
Lavoro finale in ceramica

Rifacimento protesico di entrambe le arcate dentali. Sostituzione di corone metallo ceramica con corone in zirconio, faccette estetiche e rialzo della masticazione.
Prima di procedere al lavoro definitivo, viene eseguito il provvisorio funzionale per testare l'occlusione e l'estetica.
Cosa sono le riabilitazioni estetiche minimamente invasive
Sempre più persone presentano una dentatura abrasa e usurata, come conseguenza del digrignamento, serramento, per assunzione di sostanze acide come (coca-cola o limone) o che tendono ad avere condotte di compenso come il vomito autoindotto riguardanti problematiche più complesse come la bulimia.
La maggior parte di questi casi sono attribuibili a persone giovani. Il trattamento riabilitativo consiste nel cercare di ridare forma e funzione ai denti con intarsi e faccette, utilizzando delle preparazioni dentali minimamente invasive. Il vantaggio è che si cerca di mantenere quanta più sostanza dentale sana possibile senza dover devitalizzare i denti e ottenendo un risultato del tutto naturale.
Gli intarsi e le faccette sono sottili lamine in ceramica che si fondono con la superficie dello smalto dentale ricreando l'anatomia e l'estetica persa.

Vuoi richiedere una
consulenza?
Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.