
Paura del Dentista
Affrontare la paura del dentista e l'ansia legata ai trattamenti odontoiatrici è fondamentale per garantire una buona salute orale. Un percorso strutturato, che include supporto psicologico e sedazione cosciente, consente ai pazienti di superare le proprie paure e ricevere cure dentali in totale serenità e senza stress.
Cos'è la paura del dentista?
La stomatofobia o odontofobia o più comunemente chiamata “paura del dentista”, è in grado di scatenare veri e propri attacchi di panico con probabile nausea e tremore. Talvolta questa fobia può sfociare in reazioni difensive piuttosto aggressive divenendo un importante ostacolo alle cure.

Figura 1: Risultato finale del trattamento con denti fissi su impianti

Figura 2: Risultato finale del trattamento con faccette dentali

Figura 3: Risultato finale del trattamento con denti fissi su impianti
Fobia del dentista: come influisce sulla salute orale
La paura del dentista è un problema comune che può portare i pazienti a evitare lo studio dentistico per lunghi periodi. Questa paura può essere scatenata da diversi fattori, come l'odore degli ambienti, il sapore dei prodotti utilizzati, i rumori degli strumenti, la vista del sangue o la presenza di siringhe. Tutti questi elementi possono creare un forte disagio emotivo e un senso di caos interiore.
I pazienti che soffrono di questa condizione preferiscono evitare qualsiasi tipo di trattamento, anche quando soffrono di mal di denti o altre patologie dentali, aggravando così la loro situazione clinica. Questo comportamento può portare a un peggioramento della salute orale e a complicazioni a lungo termine.
Sedazione cosciente e supporto terapeutico per affrontare l'Odontofobia
Per i pazienti che soffrono di odontofobia (la paura intensa del dentista) oggi esistono diverse soluzioni. Una delle più utilizzate è la sedazione cosciente: questa tecnica riduce l'ansia e permette ai pazienti di affrontare i trattamenti dentistici in uno stato di rilassamento, mantenendo però la coscienza.
In alcuni casi, però, la paura del dentista può essere così debilitante da rendere difficile persino l'ingresso in uno studio dentistico. In queste situazioni, è fondamentale un approccio che includa anche un percorso psicologico. Attraverso colloqui preparatori con un terapeuta specializzato, i pazienti possono lavorare sulle loro paure, raggiungendo un maggiore stato di consapevolezza e riducendo l'ansia legata ai trattamenti. Questo li aiuta ad affrontare la sedazione e le cure dentali con una maggiore serenità e fiducia.
Percorso Age per affrontare la paura del dentista
Age offre un percorso strutturato per aiutare i pazienti a superare la paura del dentista e ricevere trattamenti odontoiatrici in totale serenità. Il processo si articola in tre fasi principali:
1. Colloquio conoscitivo con il dott. Gerardi
Il primo passo è un incontro con il dentista, durante il quale vengono raccolte tutte le informazioni necessarie sulle esigenze e preoccupazioni del paziente. Questo colloquio permette di spiegare nel dettaglio il funzionamento della sedazione cosciente o del protossido d'azoto. L’obiettivo è informare il paziente in modo chiaro e rassicurante, aiutandolo a capire quali sono le opzioni per affrontare l'ansia durante i trattamenti.
2. Eventuale colloquio con la dott.ssa Ceccato
Se il paziente manifesta una paura particolarmente intensa o altre difficoltà emotive, viene proposto un colloquio psicologico specialistico. Questo incontro, che può avvenire anche online, serve a valutare se è necessario intraprendere un percorso di supporto pre-trattamento per lavorare sulle paure profonde e preparare emotivamente il paziente, in modo che possa affrontare le cure in maniera più tranquilla e consapevole.
3.Prima visita odontoiatrica
Una volta che tutti i dubbi sono stati chiariti e le paure iniziali affrontate, il paziente è pronto per la prima visita odontoiatrica. A questo punto, si procede con un controllo approfondito in un ambiente sicuro e rilassante, dove il paziente può sentirsi a proprio agio sapendo di avere a disposizione tecniche di sedazione cosciente e il supporto del team. L’obiettivo è garantire un’esperienza priva di stress, mettendo in pratica le soluzioni concordate durante i colloqui precedenti, affinché il paziente possa affrontare i trattamenti in modo sereno e senza ansia.

_edited.jpg)
ABOUT
Dott.ssa Luna Ceccato
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta esperta in problematiche odontoiatriche
La dottoressa Luna Ceccato è una psicoterapeuta iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Veneto. Specializzata in supporto psicologico per adulti si concentra su ansia, stress e fobie, aiutando i pazienti a affrontare e superare le loro difficoltà emotive. Lavora per promuovere il benessere psicologico attraverso percorsi terapeutici personalizzati, utilizzando approcci sia tradizionali che innovativi.


Vuoi richiedere una
consulenza?
Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.