top of page
Gerardi e la sua ASO durante un intervento orale

Impianti Dentali

Lo scopo principale degli impianti dentali è quello di sostituire uno o più denti mancanti, ripristinando così la funzione masticatoria e l'estetica del sorriso. 

Cos'è un impianto dentale ?

radiografia di un impianto dentale prima e dopo

Impianto dentale inserito inserito idopo aver estratto un molare inferiore

Un impianto dentale è un dispositivo medico che viene utilizzato per sostituire un dente mancante. Consiste in una vite, realizzata in titanio o zirconia, che viene chirurgicamente inserita all'interno dell'osso mascellare o mandibolare, svolgendo la funzione di una radice dentale. Sopra l'impianto viene quindi posizionata e avvitata fissa la protesi in zirconio che puo' essere singola (corona) e di più elementi dentali.

Denti incisivi superiori prima dell'intervento
Estrazione di un dente incisivo centrale
Denti incisivi superiori dopo l'inserimento di un impianto a vite

Estrazione incisivo centrale non recuperabile e inserimento di un impianto dentalecontestuale con corona in zirconio avvitata.

Vantaggi degli impianti dentali

I vantaggi degli impianti dentali consistono nel poter dare al paziente la possibilità di tornare a masticare come se avesse i propri denti. La durata nel tempo oggi supera i 20 anni. Il titanio e la zirconia sono i materiali comunemente utilizzati poiché sono biocompatibili e ben tollerati dall'organismo, riducendo a zero il rischio di rigetto o complicazioni. Quello che i pazienti comunemente chiamano "rigetto" in realtà è una mancanza di osteointegrazione, quasi sempre evitabile se vengono seguite le indicazioni opportune. L'infezione invece richiede la rimozione dell'impianto e il reinserimento dopo 3 mesi.

L'impianto dentale fa male?

Per quanto riguarda il dolore, l'inserimento dell'impianto è generalmente un intervento chirurgico indolore poiché eseguito sotto anestesia locale. Dopo l'intervento, è possibile avvertire qualche fastidio o gonfiore nella zona trattata, solitamente gestibile con farmaci antidolorifici e scompare gradualmente nei giorni successivi.

In generale, il disagio causato dall'inserimento di un impianto dentale è nullo. Il tempo necessario per l'inserimento di un impianto semplice è di circa 20 minuti. Nei casi più complessi, il fastidio può essere paragonato a quello dell'estrazione di un dente e il tempo dell'intervento varia di caso in caso.

Cos'è l'implantologia dentale a carico immediato

L'implantologia a carico immediato è un tipo di trattamento in cui gli impianti dentali vengono inseriti e caricati con una protesi fissa provvisoria nello stesso giorno dell'intervento chirurgico. Questo approccio ottimizza l'intervento, riducendo il dolore post-operatorio e fornendo rapidamente un risultato estetico e funzionale.

Problematica dentale di caduta dei denti
Sorriso dopo l'inserimento di protesi fissa
Paziente di mezza età sorride dopo l'intervento di implantologia

Riabilitazione orale su impianti: Estrazione dei denti rimanenti, inserimento di 4 impianti e di una protesi fissa avvitata superiore ed inferiore.

Esistono diverse tipologie di trattamenti implantari:

  1. Dente singolo: Un singolo impianto sostiene una corona, evitando la limatura dei denti adiacenti per un ponte.

  2. Ponte su impianti: Quando mancano più denti, è possibile fissare gli impianti in posizioni strategiche per supportare una protesi fissa che sostituisce i denti mancanti.

  3. Impianti post estrattivi: Sono impianti che vengono inseriti contestualmente all'estrazione del dente, riducendo di 3 mesi i tempi di attesa prima di poter avere il dente definitivo. Inoltre sono ideali in zona estetica perché mantengono i profili e i volumi gengivali ottimali, uguali a quelli del dente naturale precedentemente estratto. Se si attendono i 3 mesi di guarigione dell'osso e della gengiva, l'anatomia si appiattisce e perde le forme naturali estetiche che poi risulta molto complesso ripristinare.

  4. All on four/All on six (Denti Fissi su Impianti): In caso di perdita totale di tutti i denti di un'arcata, vengono inseriti 4 o 6 impianti che supportano una protesi fissa provvisoria il giorno stesso dell'intervento. Questo permette di ripristinare la funzione masticatoria e l'estetica del sorriso in tempi rapidi. Dopo circa 3 mesi, si prende un impronta digitale per fabbricare la protesi definitiva in zirconio.

 

Grazie alla tecnologia e alla valutazione accurata delle condizioni del paziente, è possibile scegliere il trattamento implantare più adatto alle esigenze individuali, garantendo risultati estetici e funzionali ottimali e immediati.

Uomo sorridente
Donna sorridente con denti bianchi e dritti
Paziente di un dentista sorridente

Risultato finale delle riabilitazioni su impianti a carico immediato (Denti Fissi su Impianti).  Questo è il sorriso che si può ottenere con i denti fissi in un giorno.

Soluzioni di compromesso

Spesso, a seguito della perdita di denti gravemente compromessi, l'osso residuo del paziente è insufficiente per inserire impianti di dimensioni o in posizioni ottimali. Dopo un'attenta analisi radiografica e intraorale, è possibile adottare soluzioni di compromesso, come l'uso di impianti corti o inclinati, per evitare interventi di rigenerazione ossea più invasivi e complessi. Tuttavia, queste soluzioni non sono sempre realizzabili. Ogni caso deve essere valutato attentamente con il medico, considerando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione.

Impianti corti

Sono impianti che hanno le stesse caratteristiche degli impianti tradizionali ma di lunghezza inferiore (6/8mm). Questo ci permette di inserirli dove l'altezza ossea residua è ridotta, evitando di invadere strutture anatomiche nobili come il seno mascellare superiore e il nervo alveolare inferiore.

Radiografie orali di inserimento impianti corti

Inserimento di impianti corti per evitare la lesione del nervo alveolare inferiore. Se la quantità di osso verticale residuo è limitato come come conseguenza di infezioni precedenti, gli impianti corti possono essere un'ottima soluzione di compromesso, evitando interventi più complessi di rigenerativa ossea verticale e inserimento di impianti tradizionali.

Impianti inclinati

Gli impianti inclinati vengono inseriti nell'arcata superiore seguendo l'angolazione della parete anteriore e posteriore del seno mascellare. Quando si perdono o si estraggono i molari nella zona del mascellare superiore, l'osso residuo spesso è insufficiente per posizionare impianti tradizionali senza interventi di rigenerazione ossea. Questo accade perché il seno mascellare si espande occupando lo spazio lasciato vuoto. Utilizzando impianti inclinati, è possibile ripristinare i denti del paziente senza la necessità di rigenerare l'osso mancante.

Radiografia orale di inserimento impianti inclinati

Inserimento di impianti inclinati che evitano la rigenerativa ossea del seno mascellare permettendo ugualmente di avere i denti fissi su impianti in 3 mesi. Se avessimo dovuto rigenerare l'osso all'interno del seno mascellare, i denti definitivi sarebbero stati consegnati al paziente non prima di 12 mesi. Inoltre l'intervento di grande rialzo di seno mascellare è molto pi' delicato e complesso  per il paziente.

Pulizia e cura dell'impianto dentale

Per mantenere la salute degli impianti dentali, è essenziale adottare una cura regolare, simile a quella dei denti naturali. Utilizzate gli strumenti consigliati dall'igienista, come lo spazzolino, il filo interdentale e lo scovolino, per una pulizia accurata. 

Il Centro Andriolo segue il paziente nel post intervento pianificando visite di controllo periodiche per assicurare il mantenimento ottimale dell'impianto e interventi tempestivi su eventuali problematiche che possono insorgere durante la fase post operatoria o nel tempo.

Spazzolino dentale elttrico per pulizia impianti
Studio zero.jpg

Vuoi richiedere una

consulenza?

Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.

46270008.jpg

Specializzazioni

46270034.jpg

Il Centro Andriolo

Dott. Andrea Gerardi

Medico Odontoiatra esperto in riabilitazioni orali complesse, Implantologia, Chirurgia ed Estetica Dentale

c/o Centro Andriolo

Via Pasubio 7, 36051 Creazzo (Vicenza)

Ph. +39 3356297317

  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram

2024 © Age Consulting Stp Srl | P.IVA 05630970282

Sede legale: Via Germania 16, 35010 Vigonza (PD)

Vuoi richiedere una consulenza?

Per ulteriori info o per fissare un appuntamento scrivimi tramite il form qui sotto.

bottom of page